Passa ai contenuti principali

Scoperto il relitto della nave da guerra giapponese Musashi

Il miliardario americano Paul Allen ha scoperto, qualche giorno fa, la nave da guerra giapponese Musashi affondata durante la seconda guerra mondiale.

Ottobre 1944 - La Musashi si dirige al Golfo di Leyte

Era una delle navi più grandi al mondo, un gioiello dell'ingegneria navale.

La nave da guerra Musashi - dipinto

Dopo 71 anni dall'affondamento della nave da guerra giapponese Musashi, una delle più grandi navi da guerra del mondo, l'equipe di ricerca del co-fondatore di Microsoft, Paul Allen, ne ha scoperto il relitto nei mari delle Filippine. Dopo una ricerca di più di otto anni, il relitto è stato identificato durante una ricerca con un sottomarino teleguidato ad una profondità di 1 chilometro, nel Mare di Sibuyan.

La Musashi faceva parte della classe più pesante e potente di navi da guerra mai costruite: dislocamento: 68.200 tonnellate a vuoto, lunghezza: 263 metri, larghezza: 38,9 metri, 12 caldaie a vapore, 4 turboriduttori, 110 MW, 4 eliche tripala da 6 metri di diametro. Disponeva di un importante equipaggiamento militare tra cannoni, armamento antiaereo e 7 aerei.

L'Imperatore Hirohito e il suo staff davanti alla nave da guerra Musashi, giugno 1943

Ordinata nel marzo del 1938, costruita in segreto (l'Ambasciata americana si trovava di fronte al cantiere navale, motivo per cui sono state costruiti pannelli enormi per nasconderla), la nave è stata impostata a novembre del 1940 e varata ad agosto del 1942. La Musashi diventa la nave ammiraglia dell'ammiraglio Isoroku Yamamoto. Il suo destino conoscerà la fine ad ottobre del 1944, durante la battaglia del golfo di Leyete. Attaccata nel mare di Sibuyan da aerei e navi da guerra americani, bombardata e sillurata, la Musashi affonda la sera del 24 ottobre e porta negli abbissi più di 1000 membri del suo equipaggio.

L'ultima battaglia della Musashi nel 1944 - dipinto

Il riconoscimento è stato possibile grazie al sigillo del Crisantemo, simbolo dell'appartenenza alla Marina imperiale visibile ancora sul relitto arrugginito della nave. In più, un ex membro dell'equipaggio della Musashi ha riconosciuto la nave dopo aver visto le foto postate su twitter da Paul Allen. Shizuhiko Haraguchi era un ufficiale di artiglieria sulla Musashi. In un intervista telefonica il veterano, 93 anni, afferma di aver riconsociuto una grande torretta e il sistema di catapulta usato per lanciare gli aerei. La sua convinzione si è rafforzata ancora dopo aver visto le foto del Crisantemo sul relitto, simbolo della navi di guerra imperiali giapponesi. Haraguchi non ha partecipato a nessuna missione della Musashi perché è stato trasferito ad un'unità aerea proprio prima della partenza della nave. Un gruppo che si occupa del supporto dei veterani di guerra afferma che i superstiti della nave Musashi vorebbero organizzare un'evento commemorativo sul luogo del ritrovamento. “La scoperta del relitto di Musashi è stata una vera sorpresa”, afferma il veterano Haraguchi. “E stato come se i membri dell'equippaggio affondati con la nave ci dicessero di commemorarli in occasione dell'Anniversario dei 70 anni”.

Commenti

Post popolari in questo blog

Scoperta sensazionale: U-Boot nel lago St-Jean, Canada

Un sottomarino tedesco della seconda guerra mondiale scoperto nel lago St-Jean, Canada Roberval. Alcuni subacquei della Sicurezza del Quebec hanno partecipato stamane ad una delicata azione di recupero relitto per portare in superficie un sottomarino nazista trovato qualche giorno fa nel lago St-Jean. L'U-boot è stato trovato per la prima volta da subacquei amatori alla fine del mese di gennaio che hanno subito contattato la Sicurezza del Quebec. Archeologi dell'Università Laval e subacquei della Sicurezzza del Quebec inviati sul posto per vedere di cosa si trattava hanno capito che si trovavano davanti ad un sottomarino tedesco usato nella seconda guerra mondiale.Una nave per recupero relitti del Gruppo Oceano è stata inviata per tirare fuori il relitto e portarlo a Roberval dove dovrà esssere restaurato con lo scopo di diventare un sottomarino museo. L'operazione è durata più di 30 ore e per fortuna il relitto è stato portato a riva, senza problemi. I subacquei ...

Pin Up Girls - Carole Landis

 Le ragazze "da appendere" (come si tradurebbe il termine inglese pin-up girls) hanno scaldato la fantasia di molti soldati durante la prima e la seconda guerra mondiale. Bellissime, procaci, sorridenti, di solito erano attrici, modelle, ballerine, cantanti, sex-symbol le cui fotografie si trovavano spesso negli armadietti, portafogli, fusoliere degli aerei o nelle tende dei militari. Il fenomeno delle ragazze pin up ha le radici nel tardo 800 quando per promuoversi, le balerine di burlesque e le attrici iniziano a stamparsi foto e bigliettini da visita. Spesso queste pubblicità si potevano trovare appese sui muri dei camerini dei teatri o sugli specchi. Essere riconosciuta non solo all'interno del teatro, ma anche fuori ha messo in discussione il posto delle donne e il loro potenziale nella sfera pubblica. Una delle più famose sex-symbol di inizio secolo è stata Betty Grable i cui poster erano molto apprezzati dai soldati americani che hanno comb...

Un ultimo saluto a Earl "One Lung" McClung - della Easy Company (Band of Brothers)

U n'altro eroe della Compagnia E (Easy) della 101esima divisione Airborne le cui gesta sono state raccontate nella famosa serie "Band of Brothers" ci ha lasciato nei giorni scorsi (27 novembre): il caporale Earl 'One Lung' McClung. E' morto nella sua casa di Pueblo West, Colorado, all'età di 90 anni. McClung è nato nella Riserva Indiana di Colville , Washington (era 3/8 indiano) . Suo padre gli ha insegnato a sparare e le sue doti di tiratore si sono dimostrate subito: all'età di 8 anni ha ucciso il suo primo cervo. Diventò un'ottimo tiratore e durante il suo servizio nella seconda guerra mondiale era tra i migliori comilitoni della Easy Company. Fu arruolato all'età di 19 anni, nel febbraio 1943. Era molto patriotico e voleva fare il suo dovere. Il suo addestramento di base l'ha ricevuto a Fort Walters, Texas. Si offrì per fare il paracadutista, ma non era mai stato su un aereo fino al giorno quando dovete paracadutarsi....