Passa ai contenuti principali

L'ultimo soldato tedesco ad arrendersi

Questa è la storia dell’ultimo soldato tedesco ad arrendersi durante la seconda guerra mondiale.

Tenente Wilhelm Dege
Il suo nome è Tenente Wilhelm Dege ed era il Comandante dell'Operazione Haudegen che aveva lo scopo di stabilire una stazione meteorologica nell’arcipelago norvegese di Svalbard, vicino al Polo Nord. La stazione doveva fornire le informazioni necessarie alla Marina e all’Aeronautica tedesca per pianificare con più successo le proprie azioni militari (in seguito alla scoppio della guerra, i tedeschi non avevano più accesso alle informazioni meteo della rete meteorologica internazionale, controllate e codificate dagli alleati).
Con la sua squadra di 11 uomini, Dege raggiunse l’arcipelago a bordo del sottomarino U-307 assieme alla nave-rifornimento Carl J. Busch. Costruì la stazione grazie ai copiosi mezzi trasportati tra cui tutti i macchinari necessari, appositamente smontati e imballati, 7 tonnellate di carbone per il funzionamento dei forni e numerose provviste di cibo.

Base tedesca nell’arcipelago norvegese di Svalbard

La stazione rimase attiva per 12 mesi, dal 9 settembre 1944 al 4 settembre 1945. Fu un periodo difficile, passato in totale isolamento a temperature proibitive per la sopravvivenza, trascorso a combattere gli orsi polari e a convivere con la costante minaccia di un'imboscata dei Commandos inglesi (che però non videro mai). 


Il 5 maggio del 1945 la stazione perde il contatto radio e solo ad agosto i soldati tedeschi riescono a chiedere aiuto (ricordiamo che il 7 maggio 1945 la Germania si è arresa incondizionatamente). Dotati soltanto di una piccola imbarcazione a remi, il gruppo tedesco fu costretto a rimanere in attesa di qualcuno che potesse venire a portarli via.



Soltanto a settembre, una imbarcazione norvegese si è fatta finalmente vedere. Era la piccola nave Blasel, con a bordo il capitano L. Albertsen. Dege e i suoi uomini lo accolsero sulla spiaggia ghiacciata usando la lingua inglese, che però il norvegese non conosceva. Allora Dege si rivolse a lui in norvegese (Dege ha fatto il traduttore per la wehrmacht dal 1940 al 1943) chiedendo: “Vogliamo discutere della nostra resa qua sulla spiaggia o posso offrirvi un buon caffè tedesco e una grappa?” L’invito fu accettato con piacere dal capitano norvegese.



I tedeschi condivisero con i norvegesi ciò che rimaneva delle loro razioni di cibo, alcolici e sigarette. La mattina del 4 settembre, imbarazzato, il capitano norvegese disse a Dege che è stato inviato dalla Reale Marina Norvegese per farli arrendere e portarli via. Il problema era che il norvegese non sapeva quale fosse la procedura per compiere l’incarico. Senza esitare, Wilhelm Dege poggiò sul tavolo la sua Luger dicendo "Ecco a lei. Con questo io mi arrendo." Poi Dege ha scritto un documento in lingua norvegese che firmarono tutti ufficializzando così la resa.
 
É stata l’ultima unità tedesca ad arrendersi durante la seconda guerra mondiale.

Disponibili nel nostro negozio gli occhiali simili a quelli indossati da Dege nella prima foto



Disponibile nel nostro negozio la giacca mimetismo neve tedesca:



Commenti

Post popolari in questo blog

Scoperta sensazionale: U-Boot nel lago St-Jean, Canada

Un sottomarino tedesco della seconda guerra mondiale scoperto nel lago St-Jean, Canada Roberval. Alcuni subacquei della Sicurezza del Quebec hanno partecipato stamane ad una delicata azione di recupero relitto per portare in superficie un sottomarino nazista trovato qualche giorno fa nel lago St-Jean. L'U-boot è stato trovato per la prima volta da subacquei amatori alla fine del mese di gennaio che hanno subito contattato la Sicurezza del Quebec. Archeologi dell'Università Laval e subacquei della Sicurezzza del Quebec inviati sul posto per vedere di cosa si trattava hanno capito che si trovavano davanti ad un sottomarino tedesco usato nella seconda guerra mondiale.Una nave per recupero relitti del Gruppo Oceano è stata inviata per tirare fuori il relitto e portarlo a Roberval dove dovrà esssere restaurato con lo scopo di diventare un sottomarino museo. L'operazione è durata più di 30 ore e per fortuna il relitto è stato portato a riva, senza problemi. I subacquei ...

Pin Up Girls - Carole Landis

 Le ragazze "da appendere" (come si tradurebbe il termine inglese pin-up girls) hanno scaldato la fantasia di molti soldati durante la prima e la seconda guerra mondiale. Bellissime, procaci, sorridenti, di solito erano attrici, modelle, ballerine, cantanti, sex-symbol le cui fotografie si trovavano spesso negli armadietti, portafogli, fusoliere degli aerei o nelle tende dei militari. Il fenomeno delle ragazze pin up ha le radici nel tardo 800 quando per promuoversi, le balerine di burlesque e le attrici iniziano a stamparsi foto e bigliettini da visita. Spesso queste pubblicità si potevano trovare appese sui muri dei camerini dei teatri o sugli specchi. Essere riconosciuta non solo all'interno del teatro, ma anche fuori ha messo in discussione il posto delle donne e il loro potenziale nella sfera pubblica. Una delle più famose sex-symbol di inizio secolo è stata Betty Grable i cui poster erano molto apprezzati dai soldati americani che hanno comb...

Un ultimo saluto a Earl "One Lung" McClung - della Easy Company (Band of Brothers)

U n'altro eroe della Compagnia E (Easy) della 101esima divisione Airborne le cui gesta sono state raccontate nella famosa serie "Band of Brothers" ci ha lasciato nei giorni scorsi (27 novembre): il caporale Earl 'One Lung' McClung. E' morto nella sua casa di Pueblo West, Colorado, all'età di 90 anni. McClung è nato nella Riserva Indiana di Colville , Washington (era 3/8 indiano) . Suo padre gli ha insegnato a sparare e le sue doti di tiratore si sono dimostrate subito: all'età di 8 anni ha ucciso il suo primo cervo. Diventò un'ottimo tiratore e durante il suo servizio nella seconda guerra mondiale era tra i migliori comilitoni della Easy Company. Fu arruolato all'età di 19 anni, nel febbraio 1943. Era molto patriotico e voleva fare il suo dovere. Il suo addestramento di base l'ha ricevuto a Fort Walters, Texas. Si offrì per fare il paracadutista, ma non era mai stato su un aereo fino al giorno quando dovete paracadutarsi....